Il titolo della ricerca è: Das Universal Design for Learning als Modell für inklusives Lernen an der Hochschule. Überzeugungen zu seiner didaktischen Umsetzung: Aussagen von Lehrenden und Studierenden in den Sprach-Studiengängen. (L'Universal Design for Learning come modello per l'apprendimento inclusivo nell'università. Percezioni sulla sua attuazione didattica: dichiarazioni di insegnanti e studenti nel dipartimento di lingue e letterature straniere e culture moderne).
Il questionario per docenti è una parte della ricerca. Per completare il questionario ci vorranno circa 20 Minuti.
Gentile partecipante,
mi chiamo Francesca Capocci e sono una dottoranda dell'Università di Karlsruhe e membro del Oberrhein-Doktorandenkolleg (https://www.collegedoctoral-rhinsup.eu/). Sto conducendo una ricerca esplorativa che indaga i principi e le pratiche dell'Universal Design for Learning, con particolare attenzione all'insegnamento universitario delle lingue in tre paesi: Italia, Germania e Svizzera tedesca . La mia ricerca indaga le percezioni dei docenti e degli studenti in merito all'insegnamento inclusivo delle lingue straniere e le azioni basate sui principi e le pratiche UDL. L' Universal Design for Learning è un sistema che fornisce numerose opportunità di apprendimento. Questo approccio permette a tutti di valorizzare i loro punti di forza e utilizzarli poi nell'insegnamento e nell'apprendimento. I metodi di apprendimento inclusivi offrono potenziali benefici ad un corpo studentesco eterogeneo. La vostra partecipazione è estremamente utile per iniziare a comprendere come vengono valutati questi principi, ed è fondamentale per valutare quello che già viene messo in campo da voi docenti.
Ci sono 74 domande in questa indagine.